Eventi/Club per l’Unesco di Galatina e della Grecìa Salentina

Il Club per l’Unesco di Galatina e della Grecìa Salentina continua il percorso alla ricerca della Storia di Galatina ed è lieto di invitarvi all’evento di questa sera che esplorerà il tema: “Aspetti della cultura medica in Terra d’Otranto tra ‘400 e ‘500: sesso, alimentazione, disposizioni naturali”.

Il Prof. Luca Carbone, che curerà l’evento, ci guiderà attraverso un viaggio nel tempo, analizzando come la medicina e la filosofia dell’epoca affrontavano temi quali la sessualità, l’alimentazione e le predisposizioni naturali. Un’attenzione particolare sarà rivolta alla figura di Marcantonio Zimara, filosofo e medico nato a Galatina. Zimara, laureato in medicina e filosofia all’Università di Padova, è noto per la sua adesione all’interpretazione averroistica della filosofia aristotelica e per il suo contributo come editore e commentatore di opere filosofiche medievali (Treccani).

Durante l’incontro, verranno esaminati i contributi di Zimara e di altri studiosi dell’epoca, mettendo in luce come le loro opere abbiano influenzato la pratica medica e la comprensione del corpo umano in Terra d’Otranto in questo periodo storico.