
Cronaca/di Ambito Territoriale di Galatina
l Coordinamento Istituzionale dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina promuove la raccolta di beni alimentari e di prima necessità in favore della popolazione ucraina, per rispondere tempestivamente alla grave emergenza in atto.
I sei Comuni dell’ATS hanno deciso di unire gli sforzi per raccogliere fondi necessari da destinare alle persone colpite e in fuga dalla guerra e garantire loro assistenza umanitaria.
“Abbiamo inteso avviare un crowdfunding sociale che reputiamo essere il modo migliore per fornire un rapido supporto al popolo ucraino, purtroppo in condizione di estremo bisogno. Conto sulla generosità di tutti i cittadini e ringrazio a nome del Coordinamento Istituzionale tutti coloro che vorranno aderire alla nostra iniziativa” – afferma il Presidente dell’ATS di Galatina Marcello Amante. – “Di fronte a un’emergenza di tale portata non potevamo restare indifferenti. Tutti i prodotti donati dalla cittadinanza saranno inviati al SERMIG – Arsenale della Pace di Torino che provvederà all’invio in Romania per sostenere i profughi ucraini.”
Sono stati organizzati punti di raccolta presso tutti e sei i Comuni dell’Ambito.
PER GALATINA: SEDE PROTEZIONE CIVILE, VIA MONTEGRAPPA, 8
ORARI: dal lunedì al sabato dalle ore 16:00 alle ore 20:00.
COSA RACCOGLIAMO:
CIBO A LUNGA CONSERVAZIONE (pasta, riso, orzo, polenta, zucchero, scatolame, cibo per la prima infanzia).
MATERIALI SANITARI (Bende 7/14 – 5/10, garze, cotone idrofilo, cerotti, farmaci emostatici, disinfettanti, siringhe di diverse dimensioni, carrozzine, stampelle, deambulatori)
MATERIALE PER L’IGIENE DELLA PERSONA (saponette, detersivi per l’igiene della casa, guanti in lattice, pannolini per neonati)
MATERIALE VARIO (coperte, biancheria intima nuova, passeggini).
PER DONAZIONI IN DENARO: COMUNE DI GALATINA – IBAN: IT48L0526279748T20990000261.
La raccolta sarà aperta dal 03/03/2022 al 11/03/2022.
INFO: ATS Galatina – 0836/561550 – 0836/569476 – 0836/633462 o Servizio di Segretariato Sociale Professionale PUA del proprio Comune.