Author: admin Page 1 of 737

GALATINA/Università Popolare “A. Vallone”: Conferenza dell’architetto Mario Cazzato su “Giacomo Bellanti”, un miniaturista galatinese del ‘400”

Eventi/di /Università Popolare “A. Vallone”

Oggi venerdì 28 febbraio alle ore 18:00, nella Sala conferenze “De Maria” in corte Taddeo, è in programma una conferenza dell’architetto Mario Cazzato su “Giacomo Bellanti”, un miniaturista galatinese del ‘400”: l’evento odierno sarà introdotto dalla Consigliera Rosa Anna Valletta.

Il 2^ Memorial Baldari alla Pag Volley Taviano.

Sport/di Piero De Lorentis

La due giorni dedicata alla memoria di Luigi Baldari, pur annotando negli annali la vittoria della Pag Volley Taviano a spese della Green Volley Galatone, ha travalicato il risultato sportivo offrendo uno spaccato di umanità e di emozioni che solo un profondo legame interpersonale di Luigi con buona parte del pubblico poteva suscitare.

Aspetti della cultura medica in Terra d’Otranto tra ‘400 e ‘500: sesso, alimentazione, disposizioni naturali”

Eventi/Club per l’Unesco di Galatina e della Grecìa Salentina

Il Club per l’Unesco di Galatina e della Grecìa Salentina continua il percorso alla ricerca della Storia di Galatina ed è lieto di invitarvi all’evento di questa sera che esplorerà il tema: “Aspetti della cultura medica in Terra d’Otranto tra ‘400 e ‘500: sesso, alimentazione, disposizioni naturali”.

Galatina/Consiglio comunale: “Ha tutto un prezzo anche salute ed ambiente?”

Cronaca/di p. z.

Chi abbia seguito i lavori del Consiglio comunale di martedì 25 febbraio 2025 credo abbia ricavato la mia stessa sensazione: “tutto ha un prezzo basta stabilire il quantum”.

FESTIVAL STEM del Polo 1 Galatina.

Eventi/di IC. Polo1 Galatina-Collemeto

È con grande orgoglio che celebriamo il sesto anno del festival “STEM, che passione!”, un evento che testimonia l’impegno del nostro istituto PRIMO POLO GALATINA e COLLEMETO nel promuovere le discipline STEM tra i ragazzi e le ragazze.

Convegno “La statua della Madonna della Luce: ritorno alle origini”

Galatina – Sabato 1 marzo, alle ore 18.30, presso il Santuario della Madonna della Luce si svolgerà un convegno dal titolo: “La statua della Madonna della Luce: ritorno alle origini”. Il convegno è organizzato nell’ambito delle attività di Incartheart, progetto dell’associazione culturale Futuramente e vincitore del bando regionale Luoghi Comuni.

Venerdì 14 marzo | LECCE | Salento Safety Congress, prima edizione del meeting dedicato alla sicurezza sul lavoro a Torre del Parco a Lecce

Eventi/di Arpa Puglia

Venerdì 14 marzo (dalle 9:00 alle 18:00 – info, programma e iscrizioni salentosafetycongress.it) le sale di Torre del Parco a Lecce ospiteranno la prima edizione di Salento Safety Congress, un meeting dedicato alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro con talk, momenti di incontro e confronto, corsi e tavoli di consulenza.

Virtus Basket Galatina sconfitta in casa dal Messapica Basket Ceglie (82-92).

Sport/di Monica Margiotta, Comunicato.

Una bella Virtus, forse il più bel match della stagione, anche per merito degli avversari, ma non è bastato per portare a casa la  vittoria.

Ugento/”No all’ampliamento della discarica in località Burgesi”. Il consigliere regionale Casilli (M5S) annuncia battaglia.

Cronaca/Comunicato

“Non possiamo accettare in alcun modo l’ampliamento della discarica in località Burgesi, a Ugento, annunciata nei giorni scorsi con la modifica del Piano Rifiuti approvato nel 2021.

Galatina/Revisione e aggiornamento delle associazioni iscritte all’Albo comunale. Elenco Associazioni.

Cronaca

L’Amministrazione comunale con proprio Avviso pubblico rende noto che le associazioni che risultano iscritte all’Albo Comunale alla data del 31/12/2024 che entro il 31 marzo 2025 questa procederà alla revisione e aggiornamento dell’Albo stesso.

Galatina/Ordine del giorno aggiuntivo al Consiglio comunale del 25 febbraio 2025.

Eventi

Ai sensi dell’art. 30 c. 6 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, si comunica che il Consiglio Comunale, già convocato in 1^ convocazione per il 25 febbraio 2025 alle ore 08:30 con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il 26 febbraio 2025 alle ore 09:00 con continuazione, tratterà, in aggiunta agli argomenti indicati nell’o.d.g. di cui all’avviso protocollo n. 20250013597, anche il seguente:

Contro la siccità in Puglia un dissalatore a Taranto, ma è anche possibile utilizzare le acque di vegetazione dei frantoi oleari.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

Con la Puglia stretta ormai in maniera permanente nella morsa della siccità per la grave carenza idrica che lascia gli invasi artificiali con il 54% in meno di acqua rispetto all’anno scorso, diviene funzionale la  realizzazione del dissalatore a Taranto, tutelando colture e alberi produttivi, ma ora è anche possibile utilizzare tutto l’anno le acque di vegetazione dei frantoi oleari.

Lecce: arrestato dalla Polizia di Stato con cocaina, marijuana e hashish

Nella giornata di ieri, a Lecce, la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 37 anni, responsabile del reato di detenzione finalizzata alla cessione a terzi di sostanza stupefacente.

Galatina/Convegno su”Rifiuti e Biogas”: Troppe domande senza risposte e troppe le riserve di risposta.

Si è svolto il 17 febbraio 2025, in un’aula alquanto ristretta per poter contenere tutti coloro che hanno sensibilità e voglia di fare, oltre agli illustri ospiti, il convegno con la descrizione da parte delle associazioni del motivo per cui è stato organizzato.

Coldiretti Puglia; In arrivo 10 mln di api per sostenere la produzione made in Italy.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

Arrivano le risorse a sostegno dell’apicoltura Made in Italy, un settore agricolo strategico per la salute e l’ambiente che, a dispetto dei cambiamenti climatici, di siccità ed eventi estremi, oltre all’abbandono dei terreni in alcune aeree causato dalla Xylella, cresce in Puglia con un aumento a tripla cifra degli alveari del +167% e del numero di aziende apistiche che fanno un balzo del +363%.

Sogni & Progetti: la serata delle start-up della Biblioteca Siciliani.

Venerdì 21 febbraio a partire dalle ore 17 il Polo biblio-museale si accenderà di colori e musica per raccontare le sette start-up che tra dicembre e febbraio hanno animato non solo gli spazi della Biblioteca e del Museo Pietro Cavoti, ma anche gli Istituti scolastici, alcune realtà socio-assistenziali, le vie e i parchi della città.

Galatina/Domenica 23 febbraio festa in città all’insegna dell’allegria di sua maestà il Carnevale. Elenco strade della sfilata.

Eventi

Si svolgerà Domenica, 23 febbraio a Galatina, il “Carnevale della Civetta”.

“Sanità e Liste d’attesa” se ne parlerà venerdì 21 febbraio a Lecce su iniziativa della CGIL

Eventi

In quali condizioni versa la sanità regionale e leccese? Le liste d’attesa per accedere alle prestazioni sanitarie si stanno allungando? Come vivono questa situazione le persone che vivono nel Salento e in Puglia?

Fiumi di droga e armi: arrestate dalla polizia di stato 9 persone.

Alle prime luci dell’alba, di ieri 19 febbraio, la Polizia di Stato di Lecce ha arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, 9 persone, di cui 8 sono state condotte in carcere e 1 posta agli arresti domiciliari.

Inaugurazione di una palestra all’Interno del Circolo Tennis «G. Stasi» di Galatina. 20 febbraio alle ore 16.00.

Eventi/Comunicato

Il Circolo Tennis «Giovanni Stasi» di Galatina, già conosciuto per la sua eccellenza nell’ambito sportivo e per l’ospitalità degli appassionati di tennis, si prepara a fare un importante passo verso l’innovazione e l’ottimizzazione delle sue strutture.

Page 1 of 737

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén