Via a due eventi per le festività realizzati dall’Associazione di Volontariato “Promuovi Scorrano” Odv e dal Comune di Scorrano, che si fondono uno nell’altro: “Sand Nativity 2023” e “Festa delle Luci”, in programma dal 7 dicembre al 7 gennaio 2024.
Category: Scorrano

Cronaca/Politica/di Comunicato Stampa
“Regione e ASL Lecce revochino la decisione di sospendere le attività irrinunciabili del reparto di Rianimazione dell’Ospedale di primo livello di Scorrano, per evitare una iniqua penalizzazione dei cittadini di tutta l’area del Basso Salento”.

Eventi/di Cantine Aperte
Vino e arte a Scorrano: si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con Cantine Aperte da Duca Carlo Guarini. Domenica 26 maggio, dalle 10.00 alle 12.30 e poi dalle 15.30 alle 21 la famiglia Guarini accoglierà gli enoturisti nell’antica cantina, con frantoio ipogeo del ‘500, per visite guidate e degustazioni gratuite in occasione dell’evento di punta del Movimento Turismo del Vino,giunto alla 27° edizione.
Le luminarie nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Scorrano con il progetto “Pediatrie in Festa”
Un importante traguardo dell’associazione “Portatori sani di sorrisi”. Le luminarie danno colore e calore ai bimbi.
Eventi/di Portatorisanidisorrisi
Scorrano – Venerdì 26 aprile, alle ore 9.30, nella sala conferenze dell’Ospedale “Veris Delli Ponti” di Scorrano, in provincia di Lecce, alla presenza di tanti bimbi e di tante famiglie, avrà luogo l’inaugurazione di un evento speciale, l’accensione ufficiale delle luminarie!
L’ azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano sarà presente alla stand 4 del padiglione Puglia.
Scorrano – Sono sette i vini biologici certificati che l’Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano una realtà vitivinicola salentina antichissima, che da sempre punta al recupero e alla valorizzazione dei vitigni autoctoni – presenterà quest’anno al Vinitaly. Nel PAD 11 Puglia, D4 si potranno degustare Vigne Vecchie, Natívo, Pìutri, Malìa, Malìa Rosa, Campo di Mare e Murà. Tutti in purezza, biologici certificati Codex e innovativi.
Sabato 2 aprile ore 19.00 nella Scuola Elementare De Lorentiis
L’Azienda Agraria Duca Carlo Guarini sarà premiata dall’Associazione di Volontariato “Promuovi Scorrano”, in un convegno dedicato a Scorrano e le sue eccellenze, il prossimo sabato 2 aprile alle ore 19.00, presso la sala della Scuola Elementare De Lorentiis di Scorrano. Il convegno è stato pensato come un momento di riflessione sulle attività economiche locali, che maggiormente hanno contribuito a promuovere il territorio e la sua economia, in particolare le aziende la cui origine si pone tra gli esempi più antichi a livello nazionale.
Domenica, 27 settembre, dalle ore 10.00 appuntamento del Movimento Turismo del Vino
Scorrano – Segnate in agenda la data di domenica 27 settembre. Dalle 10.00 alle 13 e poi dalle 15.30 alle 21, la famiglia Guarini accoglierà a Scorrano gli enoturisti in un’antica costruzione settecentesca, dove ha sede la cantina, in occasione di Cantine Aperte in Vendemmia 2015, atteso appuntamento del Movimento Turismo del Vino.
L’iniziativa rientra nell’ambito delle manifestazioni ” Cantine Aperte”
Domenica 31 maggio, alle ore 18.00, i luoghi del vino dell’ Azienda Agraria Duca Carlo Guarini si trasformeranno in un palcoscenico per accogliere il concerto di Massimo Donno (www.massimodonno.it), ospite della cantina in occasione di Cantine Aperte, l’evento di punta dell Movimento del Turismo del Vino. Degustando un calice dei pregiati vini della cantina, si potranno ascoltare le note originali di Partenze, l’ultimo lavoro del cantautore di Corigliano D’Otranto, un viaggio verso Sud,
Domenica 25 maggio , in occasione della rassegna ” Cantine aperte 2014″ nell’azienda Duca Carlo Guarini a Scorrano
Un nuovo vino da scoprire, un’originale mostra di abiti realizzati con ortaggi, legumi, pasta e grano, la visita della cantina storica e di un antichissimo frantoio ipogeo. Questo e altro vi aspetta presso l’Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano, una delle più antiche e prestigiose aziende vitivinicole del Salento. L’appuntamento è per domenica 25 maggio in occasione di Cantine Aperte 2014, l’evento di punta del Movimento Turismo del Vino. Dalle 10.00 alle 13 e poi dalle 15 alle 21, la famiglia Guarini accoglierà gli enoturisti nella costruzione settecentesca, dove ha sede la cantina per una giornata all’insegna del buon “gusto” e dell’originalità.
La sera del 23 agosto la donna, una paziente di 53 anni affetta da gravi problemi psichici, si sarebbe impossessata, secondo una prima ricostruzione dei fatti, di una banana dal comodino di un’altra paziente e per non essere scoperta avrebbe ingoiato per intero il frutto che le avrebbe ostruito le vie respiratorie provocandone la morte.