Category: Attualità Page 1 of 30

Ugento/”No all’ampliamento della discarica in località Burgesi”. Il consigliere regionale Casilli (M5S) annuncia battaglia.

Cronaca/Comunicato

“Non possiamo accettare in alcun modo l’ampliamento della discarica in località Burgesi, a Ugento, annunciata nei giorni scorsi con la modifica del Piano Rifiuti approvato nel 2021.

Galatina/Convegno su”Rifiuti e Biogas”: Troppe domande senza risposte e troppe le riserve di risposta.

Si è svolto il 17 febbraio 2025, in un’aula alquanto ristretta per poter contenere tutti coloro che hanno sensibilità e voglia di fare, oltre agli illustri ospiti, il convegno con la descrizione da parte delle associazioni del motivo per cui è stato organizzato.

“Fecero la scelta giusta”, una iniziativa editoriale della Polizia di Stato a scopo benefico.

Gentilissimi, vi trasmettiamo un’iniziativa editoriale della Polizia di Stato presentata il 13 febbraio u.s. presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, alla presenza del Presidente della Repubblica, intitolata “Fecero la scelta giusta”.

Galatina-Soleto/Forenergy, i due sindaci nicchiano volontariato ed associazionismo si mobilita.

In base ai risultati di due consigli comunali monotematici (Soleto e Galatina) sulla questione del mega impianto di trattamento rifiuti per la produzione di biogas e di 40.000 t/a di “digestato” da spargere nelle campagne, e visto il recentissimo rinnovato allarme sanitario di Asl sul nostro Distretto, si è convenuto di chiedere la consulenza ad esperti in tema di inquinamento e rifiuti.

Le seconde classi del Polo 1 di Galatina e Collemeto a Teatro con la “La Belle et la Bête”

Lo spettacolo “La Belle et la Bête”, prodotto dall’Erasmus Theatre e messo in scena presso il Teatro Don Bosco di Lecce, ha offerto agli studenti delle classi seconde di Galatina e Collemeto un’esperienza unica di riflessione e crescita personale. Questa versione moderna e coinvolgente della celebre fiaba ha saputo andare oltre il semplice racconto, diventando un potente strumento educativo e formativo.

Doppia donazione di “Cuore e mani aperte OdV” ai reparti pediatrici del Fazzi.

Si è tenuta nella mattinata di oggi, mercoledì 29 gennaio, la cerimonia di consegna di alcune strumentazioni medicali a due reparti pediatrici del Presidio Ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce. Le donazioni sono frutto dell’iniziativa dell’Ente del Terzo Settore denominato Cuore e mani aperte OdV, presieduto dal cappellano del nosocomio di Lecce, Don Gianni Mattia.

Maglie/Il Liceo Capece parteciperà al 1° Summit della scuola sull’AI a Milano.

Al Primo Summit della Scuola sull’AI non poteva mancare il Liceo “F. Capece”: si svolgerà presso il MICO (Congessi Milano), un luogo iconico che dal 31 gennaio al 3 febbraio 2025 ospiterà studenti, dirigenti scolastici, docenti, formatori ed esperti nazionali ed internazionali per discutere ed approfondire temi sull’Intelligenza Artificiale.

Momento di riflessione e confronto a Soleto. “Che aria tira”? Presentazione del libro “Quattro anni in fumo” dello scrittore galatinese Marco De Matteis.

Venerdì 31 Gennaio alle ore 18 presso il Circolo Cittadino
(Ex Centro Anziani) di Soleto.

“Sullo sfondo un’azienda accusata di danno ambientale per inquinamento del territorio salentino.
Il relativo processo accusatorio sarà il momento di svolta per la vita di Massimo, Eva, Paolo, Ginevra ed Erina.”

Annullata l’ennesima cartella di pagamento del consorzio di bonifica “Ugento Lì Foggi”

Cronaca/CIA Puglia

In accoglimento di tutte le eccezioni di diritto e di merito formulate dall’avvocato Maurizio Villani, la quinta sezione della Corte di giustizia tributaria di primo grado di Lecce ha accolto il ricorso presentato da un’azienda agricola e ha annullato l’impugnata cartella di pagamento.

Per celebrare il ritorno del giro d’Italia in Salento creato il “pasticciotto rosa”.

Verranno offerti il 13 maggio in uno dei villaggi che saranno allestiti nelle due piazze principali della città di Campi Salentina.

Un ‘fruttone’ tutto rosa per salutare il passaggio del Giro d’Italia da Campi Salentina con l’arrivo della tappa a Lecce , il prossimo 13 maggio.

Galatina/ Lieto fine per Francesco l’uomo senza dimora ospitato per un mese nel P.S. del S. Caterina Novella.

Dopo l’istanza presentata al Tribunale di Lecce dal Direttore del Pronto Soccorso, Dott. Antonio Palumbo, individuata una struttura idonea ad ospitarlo.

Il sig. Francesco era giunto circa un mese fa nel P.O. del S. Caterina Novella ed ospitato nel Pronto Soccorso del nosocomio. Ieri è stato trasferito in una Rsa della provincia di Lecce.

Si svolgerà regolarmente il mercato settimanale di giovedì 26 dicembre.

Cronaca

Co l’ordinanza n.20 del 19 dicembre 2024 del Dirigente del Settore Urbanistica ed Attività Produttive arch. Nicola Miglietta è stato disposto che nonostante la data del 26 Dicembre ricorra la festività di S. Stefano coincidente con il mercato settimanale del giovedì, lo stesso si terrà regolarmente .

Pronte 950.000 bottiglie di spumante pugliese a KM0 per il brindisi delle festività natalizie.

Cronaca/Coldiretti Puglia

Brindisi tutto pugliese e a Km0 quello delle festività di Natale e fine anno in Puglia, dalla Malvasia al Negroamaro, dal Bombino bianco e nero al Castel del Monte, dalla Daunia al Minutolo della Valle d’Itria, con oltre 900mila bottiglie di spumante imbottigliate in media l’anno che conquistano le tavole.

Il consigliere comunale Loredana Tundo, lista “CON”, esprime soddisfazione sull’epilogo della vicenda Forenergy.

Cronaca/Loredana Tundo Consigliera comunale Galatina ed assessore provinciale lista “CON”

Accogliamo con favore ed entusiasmo l’iniziativa dell’ASI che prende atto della presa di posizione dei consiglieri di minoranza di Galatina e Soleto. Per noi un atto dovuto, ma non ci resta che notare il silenzio, su un tema così importante, dell’amministrazione comunale di Galatina.

All’estero sdoganato un made in Italy tarocco. Il 50% di ciò che viene passato per italian food e solo “agropirateria” internazionale.

Cronaca

Oltre un turista italiano su due (53%) che viaggia all’estero si è ritrovato a tavola pietanze e prodotti tricolori “taroccati”, fatti con ingredienti o procedure che non hanno nulla a che fare con la vera cucina italiana considerata la migliore del mondo e candidata dal Governo a diventare patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO.

Il Futuro Inizia con un Libro… Pagine di Legalità al Polo 1 di Galatina: #ioleggoperché 2024.

Quest’anno, l’iniziativa #ioleggoperché 2024 prende vita con una marcia simbolica che unisce lettura, legalità e crescita personale. Il messaggio che vogliamo lanciare è chiaro: il futuro si costruisce sulle pagine della legalità, e ogni passo che facciamo è un’occasione per riflettere su ciò che significa essere cittadini responsabili e consapevoli.

Il CdA dell’ASI prende atto della decorrenza dei termini e dichiara la Forenergy decaduta dalla preassegnazione dei suoli.

Cronaca/p.z.

Dove non sono riusciti, ammesso ci fosse mai stata una volontà in tal senso, la dove vi erano mezzi e risorse (umane e finanziarie) per arginare o quanto meno ridimensionare le pretese della Forenergy, ci sono riusciti i 10 consiglieri di minoranza (4 di Soleto e 6 di Galatina).

Sono 216 gli alberi di nuova iscrizione nell’elenco degli alberi monumentali della Puglia.

Sono 216 gli alberi monumentali della Puglia, con le nuove iscrizioni che vanno ad arricchire l’albo verde nazionale, esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza e oltre 800 centimetri metri di circonferenza, mentre è allarme per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa.

Università Popolare “A. Vallone”: “Le due storiografie sul Risorgimento meridionale” a cura del prof. Giancarlo Vallone.

Eventi/di Mario Graziuso

Galatina – Oggi lunedì 11 novembre alle ore 18:00, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, è previsto un primo incontro del Ciclo “Orizzonti: Sud/Nord dai Borbone ai Savoia” con una conferenza del prof. Giancarlo Vallone dal titolo: “Le due storiografie sul Risorgimento meridionale”.

Page 1 of 30

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén