Category: Rubriche Page 1 of 66

Contro la siccità in Puglia un dissalatore a Taranto, ma è anche possibile utilizzare le acque di vegetazione dei frantoi oleari.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

Con la Puglia stretta ormai in maniera permanente nella morsa della siccità per la grave carenza idrica che lascia gli invasi artificiali con il 54% in meno di acqua rispetto all’anno scorso, diviene funzionale la  realizzazione del dissalatore a Taranto, tutelando colture e alberi produttivi, ma ora è anche possibile utilizzare tutto l’anno le acque di vegetazione dei frantoi oleari.

Coldiretti Puglia; In arrivo 10 mln di api per sostenere la produzione made in Italy.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

Arrivano le risorse a sostegno dell’apicoltura Made in Italy, un settore agricolo strategico per la salute e l’ambiente che, a dispetto dei cambiamenti climatici, di siccità ed eventi estremi, oltre all’abbandono dei terreni in alcune aeree causato dalla Xylella, cresce in Puglia con un aumento a tripla cifra degli alveari del +167% e del numero di aziende apistiche che fanno un balzo del +363%.

Festival di San Remo: “Possibile che tante menti offuscate girino indisturbate a far domande cretine?”

Rubriche/di Piero D’Errico

OHIME’ !!!

Seguo il festival di Sanremo da sempre, e da sempre lo aspetto come aspetto la Pasqua, il Natale o di sicuro più di quanto aspetto il giorno del mio compleanno.

Arpal Puglia: Boom di offerte di lavoro nel Salento +10% in una settimana, settori turismo e pedagogico in crescita.

Rubriche/di Arpal Puglia

Le offerte di lavoro crescono quasi del dieci per cento rispetto alla scorsa settimana: il 6° Report settimanale, elaborato dall’Ambito di Lecce di Arpal Puglia, conta 190 annunci, per un totale di 1.155 posti di lavoro in diversi settori.

S. Valentino, A Lecce albero degli innamorati per “Selfie Lovers”. Regalare fiori aiuta l’agricoltura.

Rubriche/Coldiretti Puglia

Oltre un pugliese su due (54%) che fa regali per San Valentino ha scelto quest’anno di donare piante e fiori, anche per sostenere il settore florovivaistico regionale che vale 160 milioni di euro in Puglia che si posiziona al 5° posto della classifica nazionale delle regioni che hanno una forte vocazione nella produzione di fiori e piante.

Dal pesto di Rodolfo Valentino allo spritz agricolo afrodisiaco per una cena romantica di S. Valentino in agriturismo.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

Sono  oltre 2mila gli innamorati pugliesi che festeggeranno San Valentino con una cena romantica in agriturismo, immersi nella tranquillità della campagna e a contatto con la natura, e menù afrodisiaci a base di prodotti agricoli a Km0 come il pesto di Ridolfo Valentino o lo spritz afrodisiaco.

Coldiretti/Approvato piano straordinario regionale per contenere la fauna selvatica da scorribande in città e nelle campagne.

Rubriche/Coldiretti Puglia

Soddisfazione per l’approvazione del piano straordinario regionale che è uno strumento utile a contenere la fauna selvatica, a partire dai cinghiali, proprio quando sono aumentati in Puglia gli incidenti stradali anche gravi, ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua, che spostandosi da un territorio all’altro, percorrendo fino a 40 chilometri alla volta, divorano i raccolti e danneggiano anche gli impianti irrigui nei campi.

“Edilizia settore fondamentale dell’economia salentina”. Il commento del segretario generale della Fillea Cgil Lecce, Luca Toma.

Rubriche/di Fillea CGIL Lecce.

“Anche nel corso del 2024, il settore edile si conferma fondamentale per l’economia della provincia di Lecce, per la sua capacità di garantire lavoro e generare reddito”.

Arpal Puglia: Al via questa settimana il ciclo di seminari “Lav.O.R.A.”, mentre sono aperte 1060 posizioni lavorative nel leccese.

Rubriche di Arpal Puglia

Addentrarsi con consapevolezza nel mondo del lavoro, dotandosi di una “cassetta degli attrezzi” importante: è l’obiettivo principale di “Lav.O.R.A.”, acronimo di “Lavoro, Orientamento e Ricerca attiva”, il ciclo di seminari ideato da Arpal Puglia e in partenza da questa settimana.

Dalla campagna alla tavola il prezzo del carciofo lievita di 5 volte.

Rubriche/di Coldiretti Puglia

I prezzi dei carciofi lievitano di oltre 5 volte dal campo alla tavola, una forbice sempre più larga che parte da 0,20 euro a capolino in campagna fino ad oltre 1 euro a capolino sui banchi di mercati e grande distribuzione, con l’invasione di carciofi dall’estero, per cui servono controlli serrati anche dei vigili dell’annona per verificare l’origine dei prodotti in vendita.

Nella giornata della lotta contro il cancro deve vederci tutti impegnati a sostenere la ricerca.

Rubriche/ Prof. Luigi Mangia

Nella giornata internazionale della lotta contro il tumore, per tutti diventa una giornata di impegno e soprattutto di sostegno nella ricerca contro questa terribile malattia, che non fa più paura, che é stata sconfitta, ma ancora non é stata debellata.

Nove famiglie pugliesi su dieci consumano quotidianamente olio extravergine di oliva pugliese.

Rubriche/di Coldiretti

Va a ruba l’olio extravergine di oliva di Puglia con 9 famiglie su 10 che lo consumano quotidianamente, ma anche all’estero con un balzo del 60% delle esportazioni nel mondo, dati che confermano la centralità dell’alimento alla base della Dieta Mediterranea.

Galatina/Convegno su Craxi al Cavallino Bianco: un tuffo nella storia e nei ricordi.

Rubriche/Opinioni/di Piero D’Errico

Ho partecipato in un misto di orgoglio e nostalgia, al convegno  in ricordo di Bettino CRAXI che si è tenuto il 25 gennaio scorso  al CAVALLINO BIANCO di Galatina.

Arpal Puglia, Si cercano 706 lavoratori. A Casarano selezione per 25 addetti alle informazioni telefoniche Arpal Puglia.

Rubriche/Arpal Puglia

Si cercano 25 addetti alle informazioni telefoniche per un call center di Matino: la selezione con “Gi Group S.p.A.” avverrà durante un Recruiting day in programma presso il Centro per l’impiego di Casarano, in via San Giuseppe 14, dalle 14:30 alle 16:30, giovedì 30 gennaio 2025.

Salviamo i nostri ulivi monumentale. Al via nuovo bando.

Rubriche/Coldiretti Puglia

Lo stato dell’arte degli innesti per salvare i ‘monumentali’ della Puglia, gli ulivi sotto attacco della Xylella fastidiosa sottospecie pauca, un patrimonio da tutelare anche grazie al nuovo avviso pubblico della Regione Puglia.

E’ il 20 gennaio il giorno più triste dell’anno. La dieta di Coldiretti scaccia tristezza.

Rubriche/Coldiretti Puglia

Piuttosto che facendo ricorso ai cibi ultra processati e al comfort food spazzatura, il Blue Monday si combatte a tavola con i cibi scaccia tristezza della Dieta Mediterranea che aiutano a ritrovare il buonumore aumentando il contenuto di serotonina nell’organismo e il benessere psicofisico.

Letture davanti al camino: “Domenica” di Piero D’Errico

Rubriche

Abbiamo aperto l’ultimo panettone rimasto, un pan d’ oro che sapeva di festa, che aveva ancora il gusto del Natale, nei giorni passati abbiamo riscaldato e consumato quasi tutti gli avanzi e per restare in tema, ci siamo rifatti gli auguri di buona salute.

Chiuse in 7 anni 1.176 stalle. Latte alla stalla pagato sotto costo di produzione.

Rubriche/Coldiretti Puglia

Negli allevamenti ci sono 182mila mucche e bufali, 161mila pecore e 48mila capre, 40mila maiali, 19.612 cavalli e 2.998 asini  – dice Coldiretti Puglia – ma in meno di 7 anni hanno chiuso i battenti in Puglia 1.116 stalle.

Passione fai da te: quattro pugliesi su dieci preferiscono farsi la pizza a casa da se.

Oggi 17 gennaio è la giornata internazionale della pizza

Rubriche/Coldiretti Puglia

Più di quattro pugliesi su dieci (43%) preparano la pizza in casa, spinta dalla nuova passione per il fai da te in cucina, ma anche poter scegliere personalmente gli ingredienti e garantirsi un prodotto gourmet 100% Made in Italy.

Page 1 of 66

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén