La due giorni dedicata alla memoria di Luigi Baldari, pur annotando negli annali la vittoria della Pag Volley Taviano a spese della Green Volley Galatone, ha travalicato il risultato sportivo offrendo uno spaccato di umanità e di emozioni che solo un profondo legame interpersonale di Luigi con buona parte del pubblico poteva suscitare.
L’illusione di un canestro e un rimbalzo sull’anello mandano in fumo lo sforzo agonistico, estremo, di portare a casa un altro successo dalla seconda trasferta consecutiva sul parquet del Monopoli.
Valanga bianconera travolge il Teknical Sport Massafra con punteggio al tabellone di 75 a 55 per i padroni di casa. La Virtus basket Galatina chiude la quinta giornata di ritorno del campionato DR1 con un altro successo.
Nella prima giornata del girone di ritorno il sestetto galatinese apre uno spiraglio di inversione di marcia delle sue prestazioni, sale di livello ed incassa una vittoria pesante a spese della compagine neretina.
Fiducia ritrovata, riagganciata la vetta della classifica, la Virtus Basket Galatina nella quarta giornata di ritorno del campionato DR1 torna a vincere sul parquet del Putignano, dopo il passo falso in casa. Nel primo quarto si portano in vantaggio i locali, chiudendo il primo tempo con punteggio di 28 su 24.
Scivolone della Virtus Basket sul parquet di casa, sconfitta per un canestro di misura 90 su 91 dal Riva dei Greci Bernalda interrompendo la serie di vittorie dei nostri cestisti.
Una rievocazione di Piero De Lorentis che diventa cronistoria.
E’ diventata una gran bella signora la pallavolo galatinese. A dispetto dei sessant’anni appena compiuti, sontuosamente portati, il suo appeal non è mai stato intaccato dal tempo, se è vero com’è vero, che le società sportive locali continuano a tradurre questo fascino in reclutamento e formazione dei giovani.
Sport/di Monica Margiotta Area Comunicazione Virtus
Finale infuocato e zampata alla classifica nel primo match del girone DR1 di ritorno, la Virtus basket batte in casa la capolista Mens Sana Mesagne con punteggio finale di 96 a 85.
Ancora una vittoria per la Virtus Basket Galatina. Una scia di successi e, nell’undicesima giornata del campionato DR1, i nostri cestisti mettono in cassaforte una vittoria netta, nel match contro Invicta Brindisi, sul parquet di casa, con un punteggio di 97 a 85.
Ancora un risultato negativo in casa per la Virtus Basket Galatina, con i soliti protagonisti, Basket Monopoli e “l’Anello” funesto. Macht equilibrato, con il Monopoli che prova per due volte ad allungare per poi essere ripreso dai ragazzi di coach Argentieri.
Basket/Monica Margiotta Area Comunicazione Virtus Basket Galatina
Molte le occasioni mancate e sprecate per i nostri cestisti; dall’altra parte invece, un avversario freddo e cinico, il Monopoli che ha trovato la via del canestro fin dal primo quarto, costringendo i nostri cestisti a una rincorsa contro il tempo e contro un tabellone spietato sul finale, e alla prima sconfitta casalinga.
Sport/di Monica Margiotta Area Comunicazione Virtus Basket
Ebbene sì, cari virtussini appassionati di sport , non c’è due senza… quattro! I conti non tornano ma si torna a casa con un’altra vittoria, la quarta di fila per la Virtus.
Basket/di Monica Margiotta Area Comunicazione Virtus Basket
Terzo successo di fila della Virtus Basket Galatina che ha affrontato, sul parquet di casa, l’Atletica Basket Putignano, fanalino di coda del campionato DR1. Il match si conclude con il punteggio di 87 a 71.
Volley/di Piero de lorentis Area Comunicazione SBV
Una vittoria auspicata quella della Golden Eye Salento Best Volley, fortemente voluta da capitan Guarini e compagni, anche se non pronosticabile dopo la scialba prova di Grottaglie.
Sport/di Monica Margiotta, Area Comunicazione Virtus Basket
Nella terza giornata DR1, seconda vittoria di fila Virtus Basket Galatina, in trasferta sul parquet di Riva dei Greci Bernalda. Col punteggio finale di 81/96 porta a casa un risultato importante conseguito fuori dalle mura amiche che dà continuità nei risultati e necessario per la scalata verso il “sogno”.
Sport/di Piero de lorentis, Area Comunicazione SBV
Trasferta negativa per il sestetto galatinese che, seppur combattivo per tutta la gara, esce a mani vuote dal confronto in terra tarantina. Non una grande prestazione sotto l’aspetto tecnico e mentale quella espressa dalla squadra di mister Giannotta, la quale smarrisce nei momenti decisivi la sincronia tattica compromettendo il risultato.
Nonostante i tre set siano stati sempre in equilibrio con scarti minimi nel punteggio, alcuni errori (sul 23-23) sono stati commessi per un eccessivo nervosismo del gruppo, messo alle corde da una squadra ben organizzata nella fase di contrattacco.
Il punteggio delle tre frazioni di gioco (25-23, 26-24, 25-22) rende dunque merito ai giovani del Grottaglie, alcuni dei quali cooptati nella squadra maggiore in serie B, che hanno espresso buone doti difensive capitalizzando contrattacchi efficaci con una determinazione da squadra veterana.
Un comportamento che a parti invertite sarebbe spettato alla SBV Galatina, non fosse altro per l’esperienza e la tecnica dei suoi giocatori ma, le precarie condizioni fisiche di alcuni elementi, le assenze di altri ed una tenuta atletica lontana da uno standard accettabile, hanno condannato la squadra salentina.
Il Galatina è giunto al palazzetto di Pulsano, campo di gioco delle giovanili grottagliesi, con tanti assenti per infortunio e indisponibilità (Pica, Serra, Pestini, Scrascia, Esposito), ma soprattutto senza ricambi in alcuni ruoli, potendo contare solo su dieci elementi.
Gli attaccanti di posto quattro, Carlo e Riccardo De Lorentis con quest’ultimo in condizioni fisiche precarie, hanno avuto un solo ricambio con Giacomo Duma aggregatosi da poco al gruppo.
L’under 19 Cucurachi, orfano del suo alter ego Pica, non ha avuto cambi nel suo ruolo, mentre Quaranta è stato il solo libero a registrare la difesa, con Asti e Stefanelli al palleggio e con Tundo, Panico e Guarini destinati a ricoprire i ruoli di centrali.
La decisione del tecnico Giannotta di utilizzare nel primo set, Riccardo De Lorentis opposto, che nell’eventualità di un forfait sarebbe stato sostituito da Cucurachi, è sembrata la più razionale con un posto quattro scoperto, in ballottaggio tra Duma e Guarini ed assegnato a quest’ultimo.
Sul 22-22 è mancata la cattiveria alla SBV e soprattutto quell’acume nel giocare di esperienza, situazione che gli amaranto tarantini hanno invece messo a frutto portandosi sull’uno a zero.
Nella seconda frazione con la tenuta della diagonale, capitan Guarini è stato riportato nel suo ruolo di centrale e Cucurachi collocato in banda, arrivando alla parità 24-24 a cui è seguito l’allungo definitivo dei padroni di casa per il 2-0.
Nel terzo set un ulteriore rimescolamento con la diagonale Asti-Cucurachi, i fratelli De Lorentis in banda e con Guarini -Panico al centro, non ha ribaltato l’andamento della partita che si è chiusa con la vittoria del volley Grottaglie.
Sabato 2 novembre alle ore 18.00 arriva la Pallavolo San Pancrazio, capolista a punteggio pieno al pari del Volley Parabita ed ambedue candidate alla promozione, e ci si attende una prova di orgoglio da un gruppo che ci auguriamo sia più partecipativo numericamente per il lavoro che dovrà svolgere il tecnico Giannotta.
Sport/di Monica Margiotta Area Comunicazione Virtus Galatina
Un canestro di misura, croce e delizia, ciò che è fonte di sofferenza, è fonte di piacere. Ora “ è il nostro turno”, uncanestro di misura 84-83 e prima vittoria in campionato