
Gentilissimi, vi trasmettiamo un’iniziativa editoriale della Polizia di Stato presentata il 13 febbraio u.s. presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, alla presenza del Presidente della Repubblica, intitolata “Fecero la scelta giusta”.
L’opera, articolata in due volumi, racconta le storie di poliziotti che, nella Lotta di Liberazione, si distinsero per il salvataggio di persone perseguitate durante la Shoah. Un tributo al coraggio e ai valori di giustizia e libertà che questi uomini hanno incarnato in uno dei momenti più bui della nostra storia.
Il progetto è impreziosito dalla prefazione del Presidente della Repubblica e dai contributi di figure di rilievo quali la Senatrice Liliana Segre, il Cardinale Matteo Maria Zuppi, il Presidente dell’ANPI Gianfranco Pagliarulo, il Rabbino capo Riccardo Di Segni, nonché accademici e storici di prestigio.
Questa iniziativa si inserisce nel più ampio “Progetto Memoria”, avviato nel 2022 in collaborazione con le Comunità Ebraiche Italiane, che ha portato alla posa delle Pietre d’Inciampo (Stolpersteine) in memoria dei poliziotti deportati nei campi di sterminio davanti numerose Questure d’Italia.
Le due pubblicazioni del progetto editoriale “Fecero la scelta giusta” potranno essere richieste al seguente indirizzo mail: segreteria.poliziamoderna@poliziadistato.it
a fronte di una donazione minima di 25 euro a volume, a favore del Piano Marco Valerio del Fondo di Assistenza del personale della Polizia di Stato che sostiene la cura delle malattie pediatriche gravi dei figli minori dei dipendenti della Polizia di Stato.