Eventi/di IC. Polo1 Galatina-Collemeto

È con grande orgoglio che celebriamo il sesto anno del festival “STEM, che passione!”, un evento che testimonia l’impegno del nostro istituto PRIMO POLO GALATINA e COLLEMETO nel promuovere le discipline STEM tra i ragazzi e le ragazze.

Il successo di questa iniziativa è motivo di grande soddisfazione. Vedere l’entusiasmo e la curiosità con cui i nostri studenti partecipano alle conferenze, interagiscono con gli esperti e scoprono le infinite possibilità offerte dalle materie STEM è la conferma che stiamo andando nella direzione giusta.

Il nostro obiettivo è quello di fornire ai ragazzi una solida preparazione in questi campi, consapevoli che le competenze STEM saranno sempre più richieste nel mondo del lavoro del futuro. Vogliamo stimolare il loro pensiero critico, la creatività e la capacità di risolvere problemi, abilità fondamentali per affrontare le sfide di una società in continua evoluzione.
Il percorso, tra l’altro, si realizza in piena continuità con le tante esperienze formative curricolari ed extracurricolari che stiamo portando avanti nel corrente anno scolastico, grazie anche alle molteplici azioni del PNRR.

Come ci ricordano le Linee Guida per le discipline STEM “L’approccio STEM parte dal presupposto che le sfide di una modernità sempre più complessa e in costante mutamento non possono essere affrontate che con una prospettiva interdisciplinare, che consente di integrare e contaminare abilità provenienti da discipline diverse (scienza e matematica con tecnologia e ingegneria) intrecciando teoria e pratica per lo sviluppo di nuove competenze, anche trasversali. Per questa ragione vengono indicate con “4C” le competenze potenziate nell’approccio integrato STEM: – Critical thinking (pensiero critico) – Communication (comunicazione) – Collaboration (collaborazione) – Creativity (creatività)”.

Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo festival: i relatori, per aver condiviso con i nostri studenti le loro conoscenze ed esperienze, i docenti, per il loro impegno e la passione che trasmettono ai ragazzi, e il personale scolastico, per il prezioso supporto organizzativo.
“STEM, che passione!” è un progetto in continua crescita, e siamo già al lavoro per renderlo ancora più ricco e stimolante nei prossimi anni!.