Al Primo Summit della Scuola sull’AI non poteva mancare il Liceo “F. Capece”: si svolgerà presso il MICO (Congessi Milano), un luogo iconico che dal 31 gennaio al 3 febbraio 2025 ospiterà studenti, dirigenti scolastici, docenti, formatori ed esperti nazionali ed internazionali per discutere ed approfondire temi sull’Intelligenza Artificiale.

Il prestigioso liceo magliese non si è lasciato sfuggire questa occasione che rappresenta un’interessante opportunità di crescita e di confronto per i suoi Studenti e per tutta la comunità.

Due Studentesse (Benedetta Bono e Sara Patella) e due Studenti (Andrea De Iaco e Francesco Marra), tutti della classe IV B dell’Indirizzo Scientifico, accompagnati dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Anna Antonica, e dalla loro Prof.ssa, Rita Mele, si preparano a partire per questa quattro giorni milanese dedicata al “NEXTGENERATIONAI”. L’evento, di portata internazionale, è incentrato sulle competenze emergenti nel campo dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie innovative, rappresentando una straordinaria opportunità di crescita e di confronto con molti esperti del settore, sia a livello nazionale sia internazionale.

Il Liceo Classico “Francesca Capece” è risultato una delle tre scuole in provincia ad aver ottenuto il finanziamento previsto dall’avviso pubblico prot. n. 5499 del 14 gennaio 2025. Questo risultato è stato reso possibile grazie all’impegno dell’istituto nell’ambito del PNRR che promuove lo sviluppo delle competenze Stem e attraverso i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), con un focus sull’intelligenza artificiale.

“Non posso non esprimere grande soddisfazione per questo risultato” – sottolinea la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Anna ANTONICA – “la partecipazione a questo evento rappresenta l’impegno del nostro liceo nel promuovere competenze di alto livello e nel preparare gli Studenti a un futuro sempre più digitale, in linea con quel binomio tradizione-innovazione che è il fil rouge della nostra azione educativa ed organizzativa, che coniuga la lunga e prestigiosa tradizione del Liceo Classico con le spinte innovative che provengono dalle sfide scientifiche e tecnologiche.

Un traguardo significativo che non sarebbe stato possibile senza la stretta collaborazione tra Dirigente Scolastico, Segreteria, corpo docente e le famiglie che supportano attivamente il liceo nelle varie iniziative. Si tratta di un lavoro di squadra che ha reso possibile un’opportunità di alto livello per i nostri Studenti.”

Con il supporto del PNRR, il Liceo “Francesca Capece” continua a investire sul potenziale dei propri Studenti, fornendo loro competenze avanzate e una preparazione all’avanguardia. L’entusiasmo e l’impegno con cui il liceo affronta il presente sono la migliore garanzia per un futuro di successi, come conferma questa straordinaria esperienza formativa al NextGenerationAI.

Come anticipato, dal 31 gennaio al 3 febbraio gli Studenti lavoreranno intorno a quattro macrotematiche inerenti il mondo dell’intelligenza Artificiale: alterneranno momenti in plenaria con sessioni formative e sessioni di lavoro, alla presenza di esperti nazionali ed internazionali, per avviarsi poi alla conclusione dei lavori lunedì pomeriggio con un momento plenario di chiusura e di restituzione di quanto emerso durante il summit, alla presenza del Ministro del MIM, Giuseppe Valditara.