Rubriche/Osservatorio edile della provincia di Lecce

«È inaccettabile che il presidente della Bce, Christine Lagarde, accusi le imprese di essere le principali responsabili dell’aumento dell’inflazione». Basta guardare alla difficile situazione in cui versano le stesse aziende, anche quelle salentine.

È la dura presa di posizione di Confapi, che nei giorni scorsi attraverso il suo presidente Cristian Camisa, è intervenuta a difesa del sistema delle piccole e medie industrie, grazie alle quali «negli ultimi anni è stata garantita occupazione anche in piena pandemia, evitando così pericolose ricadute anche di carattere sociale. Attaccare il nostro sistema produttivo – prosegue Camisa – significa non conoscere il nostro mondo. Se il riferimento invece è alla grande industria, lo dica esplicitamente e usi la moral suasion affinché nella stessa Europa non esistano più paradisi che generano un trattamento fiscale di favore per le multinazionali rispetto alle nostre piccole e medie industrie non permettendo loro di competere ad armi pari. Nell’ultimo anno e mezzo – ricorda – le nostre imprese hanno dovuto sopperire a una mancanza di politica industriale comune che ha portato a una carenza endemica di materie prime e prodotti in tanti settori che hanno messo in grande difficoltà il nostro mondo. Invece di lamentarci, ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo superato l’ennesimo shock».

Il presidente sottolinea quindi che «l’inflazione non è dovuta dalla domanda ma in buona parte generata dagli aumenti energetici figli di una politica non corretta sul tema da parte dell’Europa. E la soluzione non è l’aumento dei tassi».

Nel Salento, tale situazione sta fortemente penalizzando le aziende. Significativi sono i dati sui prestiti alle imprese di costruzioni, elaborati dal data analyst, Davide Stasi, nell’ambito dell’attività dell’Osservatorio edile della provincia di Lecce, organismo costituito dall’Associazione Piccole Industrie (Api) di Lecce, su iniziativa del suo direttore Giuseppe Petracca, con il coinvolgimento delle altre associazioni datoriali salentine e il contributo della Camera di Commercio.

«Da un lato, i milioni di euro sotto forma di crediti ancora fermi nei cassetti fiscali e non liquidati dalle banche alle ditte e alle società salentine esecutrici dei lavori di riqualificazione energetica degli edifici. Dall’altro, l’aumento progressivo ed ormai insostenibile dei tassi d’interesse applicati sui prestiti concessi alle aziende edili. Il settore delle costruzioni si trova così in una spirale dalla quale sembra sempre più difficile uscire – fa notare Petracca – I continui rialzi dei tassi di interesse decisi dalla Bce stanno spingendo verso un grave rallentamento dell’economia, portando le aziende sane a rinviare gli investimenti e quelle indebitate a dover far fronte a maggiori oneri per ripagare le banche a cui hanno chiesto dei prestiti. Ogniqualvolta che la Bce alza i tassi di interesse, i finanziamenti alle imprese diventano più cari».

Diminuiscono, inoltre, i prestiti alle attività edili «con una contrazione più marcata a scapito delle piccole e medie imprese rispetto a quelle di maggiori dimensioni – spiega Stasi – In Puglia, la consistenza è di 2.497 milioni di euro, mentre in provincia di Lecce è di 459 milioni di euro (dati riferiti al 31 marzo 2023). Per poter comprendere l’evoluzione dei tassi basterebbe leggere gli ultimi contratti stipulati tra istituti di credito ed imprenditori. Al 30 giugno scorso, il tasso Euribor a 3 mesi (che funge da parametro di riferimento) era salito a 3,577 per cento, mentre fino ad alcuni mesi fa stazionava addirittura al di sotto dell’1 per cento, a cui si aggiunge lo “spread”, ossia una percentuale che varia da banca a banca e che rappresenta il loro guadagno».