
Eventi
Sarà presentato venerdì 3 gennaio 2025, alle ore 10:30, nella sede di AFORISMA School of Future, scuola di management leccese del circuito ASFOR, il nuovo report annuale dell’Osservatorio economico AFORISMA.
Eventi
Sarà presentato venerdì 3 gennaio 2025, alle ore 10:30, nella sede di AFORISMA School of Future, scuola di management leccese del circuito ASFOR, il nuovo report annuale dell’Osservatorio economico AFORISMA.
L’età media della popolazione sale a 46,3 anni. L’età media al parto delle donne pugliesi sale da 30,4 anni a 32,5. Raddoppia l’indice di vecchiaia.
Rubriche/di Davide Stasi
Si è allungata la speranza di vita dei pugliesi che arriva a 80,9 anni per gli uomini e 84,9 anni per le donne (per una media di 82,8 anni). Vent’anni fa, si fermava a 78,6 anni per gli uomini e 83,7 anni per le donne (per una media di 81,1 anni).
Cronaca/Comunicato Stampa
La Banca Popolare Pugliese si distingue ancora una volta per il suo impegno a sostenere lo sviluppo economico e culturale del territorio, attraverso un contributo alle attività di studio e ricerca dell’Osservatorio Economico di AFORISMA.
Rubriche/ Davide Stasi
È del 74 per cento il tasso di stagionalità annuale a Lecce e provincia. Si tratta di un’elaborazione del data analyst Davide Stasi, responsabile studi dell’Osservatorio Economico Aforisma e cultore della materia in Economia politica all’UniSalento.
Cronaca/Comunicato Stampa
È partita il 06 luglio 2024, presso la sede di Eurofood nella zona industriale di Galatina, la 1^ edizione del Corso per “Operatore Socio-Sanitario” (O.S.S.), in collaborazione con AFORISMA School of Future.
Eventi/di Eurofood
È partito oggi 06 luglio 2024 presso la sede di Eurofood nella zona industriale di Galatina la prima edizione del corso per “Operatore Socio Sanitario” in collaborazione con AFORISMA School of Future.
Eventi
Si è svolta questa mattina l’iniziativa “Da Sud – Il Futuro dell’Italia parte da qui” organizzata da AFORISMA School Of Futureper presentare gli studi più recenti dell’Osservatorio Economico AFORISMA sul tema dell’Autonomia differenziata.
Eventi/di Aforisma
Si intitola “Da Sud – Il futuro dell’Italia parte da qui” l’iniziativa in programma sabato 1 giugno 2024, alle ore 10.00, nella sede di AFORISMA School of Future.
Nel 2022 hanno generato 49 milioni di imposta netta e 2,2 milioni di addizionale comunale.
Rubriche/di Andrea Salvati
Sono stati 17.245 le dichiarazioni dei redditi dei galatinesi nel 2022 con un reddito totale di quasi 303 milioni di euro, con una media di 17.570 euro.
Powered by WordPress & Theme by Anders Norén